Aggiornamento wordpress – Non è necessario alcun aggiornamento
L’aggiornamento WordPress sul vostro sito vi ha creato il seguente messaggio d’errore? Non è necessario alcun aggiornamento e da qui in poi non riuscite più ad accedere al back end del sito? Non vi preoccupate e scoprite come risolvere il problema a cui siete andati incontro.
WordPress Aggiornamento – Come risolvere il problema nessun aggiornamento richiesto
Se siete incappati in questo errore del database, Non è necessario alcun aggiornamento, non preoccupatevi siete nel posto giusto per risolvere il problema. Spesso infatti questo problema sull’aggiornamento di WordPress nel vostro database è dovuto al sistema di cache del vostro sito web, che rimanda in loop a questa pagina con relativo messaggio d’errore.

Nessun aggiornamento richiesto – Soluzione 1 rapida tramite plugin
Se il messaggio “Non è necessario alcun aggiornamento” si presenta in loop quando cercate di accedere al back-end del vostro sito in WordPress, alla Bacheca di WordPress o a qualsiasi parte del back end, è probabile che sia dovuo ad un plugin di WordPress per la cache, in questo caso potrete considerarvi fortunati. Esiste una soluzione molto semplice, se al momento in cui esce questo messaggio restate collegati come amministratori di WordPress.

Osservando l’immagine della nostra Homepage, potete osservare che in alto compare la barra di amministrazione del sito in WordPress. Tra le icone che potete visualizzare nel menù (orizzontale in alto con sfondo nero), troverete una serie di voci/icone. Qui dovete identificare l’icona/voce della CACHE, nel nostro caso un rombo (sopra la voce Agenzia SEO), ma potrebbe anche essere un testo ad esempio Wp Rocket o W3 Total Cahce, selezionarla e scegliere il comando CANCELLA LA CACHE. in questo modo potrete pulire la cache e risolvere il problema in un click.
Non è necessario alcun aggiornamento soluzione lato server
Il messaggio di errore di WordPress può essere risolto in modi diversi, il più semplice come già spiegato è tramite il plugin della cache del vostro sito che è spesso responsabile di questo errore. Nel caso però non abbiate la possibilità di svuotare la cache del plugin (o il plugin non sia installato) allora potete anche risolvere il problema LATO SERVER svuotando la cache direttamente dal server del sito.

Come dicevamo poc’anzi se non riuscite a risolvere il problema dell’aggiornamento di WordPress che vi da questo tedioso messaggio di errore in loop, potete provare a risolverlo lato server. Facendo login sul C-panel o su Plesk (a seconda del servizio di hosting) potrete andare direttamente sulla sezione della cache del vostro sito web e resettare/svuotare la cache in modo tale che il messaggio di errore “NON È NECESSARIO ALCUN AGGIORNAMENTO” smetta di darvi il tormento e possiate tornare al back end del vostro sito web.
Non è necessario alcun aggiornamento soluzione tramite tool FTP
Un altro sistema che può essere utilizzato per risolvere l’errore di WordPress dopo l’aggiornamento “Non è necessario alcun aggiornamento” è quello di collegarsi al sito tramite FTP (potete usare programmi grauiti come FILE ZILLA richiedendo i dati per l’accesso FTP al vostro Hosting) e disattivare temporaneamente TUTTI i Plugin.

Come dicevamo poc’anzi se non riuscite a risolvere il problema dell’aggiornamento di WordPress che vi da questo tedioso messaggio di errore in loop, potete provare a risolverlo lato server. Facendo login sul C-panel o su Plesk (a seconda del servizio di hosting) potrete andare direttamente sulla sezione della cache del vostro sito web e resettare/svuotare la cache in modo tale che il messaggio di errore “NON È NECESSARIO ALCUN AGGIORNAMENTO” smetta di darvi il tormento e possiate tornare al back end del vostro sito web.
Scrivi un commento