Ricerca Organica e Search Console – Cos’è la ricerca organica e come funziona la search console
La ricerca organica di Google, cos’è e come funziona la Search Console di Google, quali sono le differenze tra la Search Console e Google Analytics.
La ricerca Organica di Google, altro non è che la somma dei siti mostrati da Google nei risultati di ricerca, escludendo quindi le campagne di Google ADS, di Youtube ADS e tutto quello che è sponsorizzato oltre ai link diretti. La Search Console di Google invece è lo strumento ufficiale di Google che ci fornisce i dati della ricerca organica di uno o più siti web. Questi risutlati escludono tutto il traffico del sito generato da campagne a pagamento, dai social, dai referral (link diretti, preferiti etc). Insomma include solo i dati relativi alla SEO (Search Engin Optimization).
La ricerca organica per immagini è un altro degli aspetti di cui un’agenzia di SEO si deve occupare. Il vostro sito web, il vostro brand, può e deve essere raggiunto dagli utenti anche attraverso la ricerca organica per immagini, tramite l’ottimizzazione dei contenuti multimediali. Ottimizzare immagini e VIDEO, ci permette di aumentare la notorietà del nostro Brand e di farci trovare più facilmente dagli utenti perché durante un’attività di SEO si devono sfruttare tutte le frecce a disposizione nella nostra faretra, e le immagini e i video sono per l’appunto frecce che abbiamo a nostra disposizione.
Ricerca Organica di Google – Analizzare il posizionamento Organico con la Search Console
Lo strumento ufficiale di Google per l’analisi della Ricerca Organica di un sito è appunto la Search Console di Google. La Search Console ci fornisce proprio i dati del POSIZIONAMENTO ORGANICO del nostro sito, escludendo le campagne sponsorizzate, le visite al sito che derivano da link diretti (social, citazioni su altri siti etc etc..).
Prendiamo in esempio il caso del nostro cliente di Milano che si occupa di Tatuaggi Street Style Tattoo. Se provate a fare una ricerca a caso, ad esempio Tattoo Chicano Milano una query di ricerca che abbiamo ottenuto lavorando al sito del cliente. Se cercate, cliccando sul link che segue, TATTOO CHICANO MILANO troverete il sito del nostro cliente nelle primissime posizioni grazie alla ricerca organica (come da immagine).
Come potete vedere dallo screenshot, se fate una ricerca organica PER IMMAGINI, con la medesima query di ricerca, TATTOO CHICANO MILANO, troverete nelle prime posizioni diverse immagini che Google prende dal sito web del nostro cliente, grazie alla nostra ottimizzazione delle immagini, link alla RICERCA. Le immagini cerchiate di rosso sono quelle che appartengono al sito di Street Style Tattoo.
Ricerca Organica e Google Search Console – come leggere la Search Console
La Search Console di Google ci fornisce 4 campi di analisi di basse, ovvero le VISISTE tramite il link del nostro sito, le IMPRESSIONI suscitate dal sito, il tasso di CONVERSIONE degli utenti, e la POSIZIONE MEDIA delle query di ricerca del vostro sito web. La Search Console come si può vedere dall’immagine sono rappresentate da 4 “pulsanti” che ci forniscono numeri e grafici del nostro sito con l’andamento giorno per giorno, vedi immagine sottostante.
Google Search Console posizionamento organico – Click Impressioni Posizione Media
Come potete vedere in questa seconda immagine, la Search Console ci fornisce, sulla colonna nel riquadro rosso a SINISTRA, le query di ricerca usate sul sito. Nella colonna di DESTRA invece trovate le VISITE, le IMPRESSIONI e la POSIZIONE MEDIA (di cui parleremo più avanti nel dettaglio). Come si evince da questa immagine, avere una query di ricerca importante nelle prime posizioni di Google, può portare ad avere centinaia di visite con una sola ricerca.
Scrivi un commento