Antichità nel Cortile Progetto nuovo sito di seo-wordpress.it

Restauratori d’arte a Milano passione e tradizione

Restauratori d’arte a Milano passione e tradizione

Restauratori professionisti

Un’esperienza decennale e una grande passione per il mondo del restauro hanno dato vita alla nostra attività che ha come obiettivo quello di ridare nuova vita ai vecchi mobili riportandoli all’antico splendore, nel rispetto delle loro caratteristiche originarie.

Restauro conservativo per mobili antichi a Milano

L’Antichità nel Cortile si occupa di restauro conservativo e di recupero di mobili d’epoca e di modernariato da un ventennio, con passione, dedizione ed esperienza.

Antichità nel Cortile CONTATTI

Antichità nel Cortile è un laboratorio artigianale di Milano, situato all’interno di un cortile immerso nel suggestivo Borgo degli Ortolani. La bottega artigiana si occupa del restauro di mobili d’epoca e della vendita di arredi d’antiquariato e modernariato.

Restauratori di mobili antichi e moderni con esperienza pluriennale nel settore del Restauro a Milano

Restauro Mobili antichi Milano – Professionisti del Restauro a Milano

Un’esperienza decennale e una grande passione per il mondo del restauro hanno dato vita alla nostra attività che ha come obiettivo quello di ridare nuova vita ai vecchi mobili riportandoli all’antico splendore, nel rispetto delle loro caratteristiche originarie.

Realizziamo inoltre antitarlo, dorature, e arredi in stile shabby-chic in un mix tra tradizione e innovazione. Inoltre, oltre ad occuparci del restauro, ci avvaliamo della collaborazione di altri artigiani per garantire diverse tipologie di intervento quali: restauro quadri, impagliature, tappezzerie, paglia di Vienna, intagli e intarsi.

Tutti i prodotti da noi utilizzati, dalla gommalacca agli stucchi, dalla cera vergine sino al mordente, sono di produzione propria. Il rispetto per i mobili antichi è per noi fondamentale per questo pratichiamo un restauro conservativo utilizzando solo tecniche adeguate quali la lucidatura a tampone, l’utilizzo delle colle a caldo e l’impiego di legni stagionati.

Per richieste e informazioni sulle nostre lavorazioni, è necessario contattarci telefonicamente ai  numeri telefonici indicati nei pulsanti sottostanti

Restauro Mobili Antichi Milano

La nostra attività è incentrata soprattutto sul restauro di mobili antichi d’epoca, per portarli all’antico splendore, grazie alla nostra passione, esperienza e tecnica.

Compravendita Antiquariato

Ci occupiamo anche di compravendita di mobili d’antiquariato. Nel nostro laboratorio potrete proporci un vostro manufatto da restaurare o acquistarne uno in esposizione.

Altre tipologie di intervento
Esperti di antiquariato

Riconoscere e trattare oggetti d’antiquariato non è semplice: oltre a un buon occhio, alla conoscenza della storia e a una profonda sensibilità verso gli oggetti antichi, è necessaria un’esperienza che solo il tempo può forgiare e affinare costantemente.

Tale esperienza inizia con lo studio dell’arte: per questo motivo, quando vi rivolgerete a un esperto di antiquariato, questi vi farà molte domande sull’oggetto che gli state proponendo. A che epoca appartiene, da dove proviene, quanti interventi di manutenzione/restauro ha eventualmente subito sono i primi interrogativi che un bravo antiquario si pone.

All’Antichità nel Cortile gli oggetti di antiquariato più trattati figurano armadi e cassettiere in legno, tavoli e sedie, specchi, quadri e cornici.

Lavorazioni e interventi di restauro

L’attività principale di Antichità nel Cortile è il restauro di mobili d’epoca, nel rispetto delle caratteristiche originali del mobile, al fine di preservarne l’autenticità. Ogni pezzo da restaurare viene analizzato nei minimi dettagli e restaurato utilizzando solo materiali di produzione propria, dalla gommalacca agli stucchi in cera sino al mordente. Mentre per quanto concerne la lucidatura a tampone, gli intagli e gli intarsi siamo in grado di realizzare le più moderne tecniche come la doratura, le decorazioni, la realizzazione di stucchi veneziani e di arredi in stile shabby chic.

L’equilibrio tra tradizione e innovazione è il punto di forza della nostra attività oltre alla  grande passione per il mondo del restauro. La pazienza nel chiudere le fessure e i fori dei tarli, nel controllare in ogni sua parte la stabilità del legno, le scelte dei prodotti più adeguati, dalle colle più appropriate alla fase della mordenzatura, sino alla stesura della gommalacca, tutte fasi del restauro fatte con estrema cura.

Non sempre bisogna effettuare interventi troppo invasivi, ma si preferisce un restauro più conservativo nel rispetto di quello che era anticamente il manufatto.

Restauro porte e portoni